LE NOSTRE STORIE

Don Angelo Baldassarri
Sono nato a Bologna il 29 febbraio 1972. Sono cresciuto a Quinzano di Loiano.
Dopo aver studiato presso il Seminario Regionale di Bologna e aver fatto il servizio come diacono presso la parrocchia di Croce del Biacco, sono stato ordinato presbitero nel 1997.
Dal 1997 al 2005 sono stato vice rettore del Seminario diocesano di Bologna e ho fatto servizio come officiante alla parrocchia di S.Donnino.
Nel novembre 2005 ho iniziato il servizio come parroco a Gaggio Montano, Querciola e Bombiana
Dal 1998 mi occupo del processo diocesano per la causa di beatificazione dei preti uccisi nell’eccidio di Monte Sole. Sto approfondendo il concetto di martirio, nella direzione del rinnovamento proposto da Giovanni Paolo II, e in particolare cosa è significato per la Chiesa bolognese riscoprire i fatti di Monte Sole.
Dal 24 febbraio 2013 sono parroco a Santa Rita insieme a don Sandro Laloli. Con altri due presbiteri abbiamo dato vita in canonica ad una comunità di vita fraterna.

Don Sandro Laloli
Sono nato a Verona il 15 marzo del 1941. Dopo aver frequentato il Seminario Regionale di Bologna, sono stato ordinato presbitero il 5 settembre 1970. Vicario parrocchiale per 3 anni a San Vincenzo De’ Paoli e membro della “comunità presbiterale del Terrapieno”, sono stato poi per 21 anni al Villaggio CEP-Barca nella Parrocchia di Sant’Andrea, come vicario parrocchiale, parroco e membro della “comunità presbiterale” di San Rocco. Per 7 anni e mezzo, come prete “fidei donum”, ho svolto il ministero in Brasile, nella diocesi di Salvador Bahia.
Mi sono interessato di “nuova evangelizzazione” con l’Associazione Alfa-Omega e di pastorale sociale con il gruppo cattolico della TPER, con l’Associazione Famiglia Aperta e con la Gi.O.C. (Gioventù operaia cristiana). Appartengo all’Associazione sacerdotale del Prado.
Dal 24 febbraio 2013 sono nella parrocchia di Santa Rita, come co-presbitero con don Angelo Baldassarri. Con altri due presbiteri abbiamo dato vita in canonica ad una comunità di vita fraterna.

Don Federico Badiali
Sono nato a Bologna il 23 gennaio 1980.
Dopo aver frequentato il Seminario Regionale di Bologna, sono stato ordinato presbitero il 17 settembre 2005.
Dal 2005 al 2012 sono stato cappellano dell’Unità pastorale di Castel Maggiore.
Nel 2012 ho conseguito il dottorato in teologia presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, con una tesi sulla teologia della creazione dei quaderni de “La Civiltà Cattolica”.
Dal 2012 al 2013 ho trascorso un periodo di studi all’Institut Catholique di Parigi, svolgendo il servizio pastorale presso la parrocchia St. Pierre de Neuilly-sur Seine.
Nel settembre del 2013 sono stato accolto presso la comunità presbiterale di S. Rita. In parrocchia celebro la Messa nella cappella delle monache agostiniane e seguo un gruppo di ragazzi del dopo-cresima.
Ho cominciato ad insegnare antropologia teologica presso la Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna nell’anno academico 2009-2010, servizio che, dopo il mio rientro da Parigi, occupa la maggior parte del mio ministero.
Se hai bisogno di altre informazioni consulta il sito della diocesi.